Nuova direttiva  NIS-2

Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 i soggetti pubblici e privati a cui si applica la NIS devono manifestarsi all’Autorità nazionale competente NIS registrandosi sulla piattaforma digitale che sarà resa disponibile da ACN.

Resta ferma la possibilità per l’Autorità nazionale competente NIS, su proposta delle Autorità di settore, di individuare ulteriori soggetti ritenuti critici. Tali soggetti riceveranno una specifica comunicazione diretta, a valle della quale potranno procedere con la registrazione.

Tale adempimento è funzionale a consentire ad ACN di censire i soggetti operanti nei settori vigilati, anche al fine di fornire loro supporto in fase di implementazione degli obblighi, attraverso le articolate attività di monitoraggio e ausilio nel loro percorso condiviso di crescita, disciplinate dall’articolo 35.

La mancata registrazione è una violazione assistita da una sanzione amministrativa pecuniaria con un importo fino al 0.1% del fatturato annuo su scala mondiale del soggetto.

https://www.acn.gov.it/portale/nis/registrazione

DAL 3 GENNAIO 2025 TAVELCOM-innovatutti darà assistenza-consulenza per tale adempimento