PNRR e i Comuni – Piano digitalizzazione
Con la presente, intendiamo illustrare un piano per la digitalizzazione e l’innovazione degli uffici comunali.
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è al centro delle politiche di innovazione del settore pubblico: Transizione Digitale, Responsabile per la Transizione Digitale (RTD), Piano Triennale e quadro normativo.
Digitalizzazione, innovazione, sicurezza.
Sono questi i punti fondamentali della Missione 1 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
L’obiettivo: un’Italia moderna, sia attraverso un settore produttivo più competitivo, sia grazie ad una Pubblica Amministrazione semplice ed al passo con le innovazioni informatiche.
Per la Pubblica Amministrazione, infatti, digitalizzare significa anche ridefinire procedure, ruoli e servizi in chiave digitale per migliorare l’erogazione dei servizi al cittadino.
Se da un lato può apparire complesso, comprendere la digitalizzazione della PA è un passaggio fondamentale, in particolar modo per i dipendenti pubblici.
Le operazioni ICT necessarie per ridefinire l’organizzazione nell’ottica della digitalizzazione sono le seguenti:
-
CREAZIONE DI UN’INFRASTRUTTURA DI RETE ORIENTATA AL WEB ED AL CLOUD
-
RINNOVO DELLE POSTAZIONI INFORMATICHE PRESENTI NEGLI UFFICI
-
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA PER GLI OPERATORI NELLO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI INFORMATICHE